I blog, i siti web, i social… sono pieni zeppi di parole, testi istituzionali, company profile. Molto spesso vediamo slogan molto simili ripetersi da un Brand a un’altro, valori “copia incolla” rimescolati ed utilizzati un po’ ovunque. Perché io dovrei ricordarmi di qualche azienda in particolare in tutto questo? Perché i tuoi clienti dovrebbero ricordarsi di te?
Forse non lo sapevi, ma la maggior parte delle decisioni che gli utenti prendono al momento dell’acquisto o di una conversione sul web (ad esempio l’iscrizione ad una Newsletter), vengono prese sfruttando sia l’emisfero celebrale sinistro, che si basa sulla logica, sia l’emisfero destro, che invece si basa sulle emozioni.
Ecco perché da alcuni anni a questa parte in ambito digital si sente costantemente parlare di storytelling, ossia dell’arte di saper raccontare la propria azienda e i propri prodotti con una storia.
Suscitare emozioni, raccontare una storia che rimane impressa perché riesce a coinvolgere la parte emotiva delle persone può essere fondamentale per la buona riuscita di una strategia di comunicazione sul web.
Storytelling: che cos’è esattamente?
Lo storytelling, di cui sentiamo sempre parlare legato all’ambito digitale, ha in realtà origini antichissime. Si tratta infatti di una forma di comunicazione che nasce dall’arte della narrazione, dal racconto prima orale poi in forma scritta che da millenni l’uomo utilizza per tramandare storie, memorie, conoscenze e tradizioni.
Declinato in ambito digital si rivela un metodo di comunicazione efficace proprio perché si basa su un’abitudine profondamente radicata nell’essere umano. Raccontare storie è il miglior modo per trasferire conoscenza ed esperienza, persuadere, coinvolgere le persone.
Fai attenzione però! Lo storytelling aziendale non è un semplice resoconto su: chi siamo, cosa abbiamo fatto, quali sono i nostri prodotti… è molto di più!
Si tratta di individuare la giusta strategia di comunicazione creativa e narrativa per i tuoi contenuti. Lo storytelling è l’arte di comunicare la tua impresa o i suoi valori in un racconto in grado di fare breccia nell’emotività del cliente e, in questo modo, scolpire a fondo l’identità del tuo Brand nella sua memoria.
Chiariamolo meglio con un esempio che vediamo ogni giorno: la pubblicità televisiva. In molti casi può essere considerato un esempio di storytelling.
Scopo della pubblicità è trasmettere un messaggio in pochi minuti o in poche righe. Spesso questo viene fatto attraverso l’utilizzo di una breve storia che ci comunica però qualcosa capace di catturare la nostra sensibilità.
In alcune pubblicità, si pensi ad esempio a Mulino bianco, viene costruito un intero piccolo universo narrativo, e gli spot si presentano come piccoli racconti consecutivi all’interno del medesimo mondo.
Lo storytelling online
Come abbiamo detto lo storytelling non influenza il target a livello psicologico, ma emotivo. Quando si utilizza per la comunicazione online, deve riuscire a farlo adattandosi alle regole del web. Deve quindi essere, prima di tutto, immediato.
Il digital storytelling consiste nell’organizzazione di contenuti selezionati in un sistema coerente, retto da una struttura narrativa. Lo scopo è quello di ottenere un racconto costituito da molteplici elementi di vario formato.
Il racconto può e deve infatti articolarsi attraverso più canali: i social in primis, gli articoli del blog e i testi del sito aziendale, i video, l’email marketing.
Chiaramente bisogna sempre seguire una tecnica di racconto che si avvicini al potenziale target, chiara e semplice, cercando di far in modo che le nostre parole lo facciano immedesimare con il nostro racconto.
Questa tecnica di comunicazione può rivelarsi estremamente efficace per raccontare sul web il mondo del tuo Brand, la sua storia, i traguardi raggiunti e le esperienze vissute, i valori condivisi dall’azienda.
Una strategia quindi da non sottovalutare e da prendere seriamente in considerazione quando si struttura il proprio piano di digital marketing.
Come potrai immaginare riuscire, con le parole e con le immagini, a dare un’anima, una storia all’azienda che coinvolga e fidelizzi gli utenti non è certamente cosa facile.
Sei curioso di approfondire questa tecnica di comunicazione e scoprire come applicarla?
Nel prossimo articolo ti insegnerò da dove partire per realizzare il tuo storytelling aziendale e qualche trucchetto.
Stay tuned!